TRATTAMENTI
POSTUROLOGIA E CHINESIOLOGIA
Esame baropodometrico statico e dinamico

DOTTOR UMBERTO DI CESARE
Valutazione
della distribuzione del peso corporeo
Sono due prove specifiche eseguibili con una pedana baropodometrica utilizzate per valutare il piede nella sua totalità, sia fermi in ortostatismo, sia durante la deambulazione.
La tecnologia usata per l'esame baropodometrico viene utilizzata anche per l'esame computerizzato della postura.
L'obiettivo di questo test è quello di valutare eventuali squilibri nella distribuzione del peso corporeo, che possono essere indicativi di problemi posturali o ortopedici oppure fornire informazioni sul modo in cui il peso corporeo si sposta durante il movimento e può rivelare problemi legati alla deambulazione, come la pronazione e la supinazione eccessive dei piedi.
L'esame baropodometrico è adatto a tutte le fasce di età sia dopo aver subito un trauma che in presenza di patologie muscolo- scheletriche, oppure semplicemente per analizzare disfunzioni posturali.
BAROPODOMETRIA STATICA
Durante un esame baropodometrico statico il paziente rimane in posizione statica su una piattaforma baropodometrica dotata di sensori di pressione che registrano la distribuzione del peso corporeo sui piedi.
BAROPODOMETRIA DINAMICA
L'esame baropodometrico dinamico invece coinvolge la registrazione della distribuzione del peso corporeo mentre il paziente cammina o si muove. Spesso, il paziente cammina lungo una passerella speciale dotata di sensori di pressione.